News
Crescita a doppia cifra per Alusteel Coating, Metalcoat e Aleu
Crescita per Alusteel Coating, Metalcoat e Aleu, il gruppo di aziende italiane punto di riferimento in Europa nella produzione e vendita di acciaio preverniciato e alluminio guidato da Matteo Trombetta Cappellani, chiudendo il 2021 con un fatturato aggregato di € 43 milioni e un incremento del +34 per cento rispetto all'anno precedente. Inoltre, le previsioni per la fine di quest'anno superano le aspettative di budget, fissate a 53 milioni di euro. «La crescita attuale è del 30 per cento, quindi prevediamo di raggiungere i 60 milioni di fatturato entro la fine dell'anno», spiega Trombetta Cappellani. “I nostri clienti sono nel settore edile, navale, automobilistico e industriale in generale e ci concentriamo sulla fornitura di un prodotto di qualità eccezionale.
Il nostro punto di forza è la capacità di soddisfare molteplici esigenze, che incontriamo fornendo quanta più libertà possibile di personalizzazione sui semilavorati in lega di alluminio. Sempre più clienti e concorrenti ci riconoscono come veri e propri atelier di coil coating”.
È stato un percorso progressivo, ora supportato da un piano di investimenti nei prossimi 4 anni da 6 milioni di euro, volto ad aumentare la digitalizzazione, la capacità produttiva e, soprattutto, la sostenibilità ambientale.
“In questi mesi stiamo ultimando i lavori di ristrutturazione delle filiali”, continua Trombetta Cappellani, “per garantire al nostro personale un ambiente di lavoro confortevole e funzionale. Entro la fine dell'anno, avremo lanciato una nuova linea di taglio. Anche la cabina di verniciatura e il combustore saranno dotati di tecnologie ancora più all'avanguardia che ci permetteranno di aumentare la produttività del 20 per cento. Per il 2023, invece, abbiamo previsto l'installazione di un impianto fotovoltaico che porterà a una riduzione del 30 per cento dei nostri consumi energetici. Tra il 2023 e il 2024 stiamo valutando l'avvio di una seconda linea di verniciatura e, anche per questo, stiamo provvedendo all'ampliamento della proprietà e all'installazione di un depuratore Zero Waste di ultima generazione per la raccolta delle acque reflue, misura che ci consentirà ridurre del 90 per cento il consumo annuo di acqua”.
http://www.metalcoat.it/pdf/News_Crescita_EN.pdf
Il nostro punto di forza è la capacità di soddisfare molteplici esigenze, che incontriamo fornendo quanta più libertà possibile di personalizzazione sui semilavorati in lega di alluminio. Sempre più clienti e concorrenti ci riconoscono come veri e propri atelier di coil coating”.
È stato un percorso progressivo, ora supportato da un piano di investimenti nei prossimi 4 anni da 6 milioni di euro, volto ad aumentare la digitalizzazione, la capacità produttiva e, soprattutto, la sostenibilità ambientale.
“In questi mesi stiamo ultimando i lavori di ristrutturazione delle filiali”, continua Trombetta Cappellani, “per garantire al nostro personale un ambiente di lavoro confortevole e funzionale. Entro la fine dell'anno, avremo lanciato una nuova linea di taglio. Anche la cabina di verniciatura e il combustore saranno dotati di tecnologie ancora più all'avanguardia che ci permetteranno di aumentare la produttività del 20 per cento. Per il 2023, invece, abbiamo previsto l'installazione di un impianto fotovoltaico che porterà a una riduzione del 30 per cento dei nostri consumi energetici. Tra il 2023 e il 2024 stiamo valutando l'avvio di una seconda linea di verniciatura e, anche per questo, stiamo provvedendo all'ampliamento della proprietà e all'installazione di un depuratore Zero Waste di ultima generazione per la raccolta delle acque reflue, misura che ci consentirà ridurre del 90 per cento il consumo annuo di acqua”.
http://www.metalcoat.it/pdf/News_Crescita_EN.pdf
Vai all'elenco news
Ultime notizie
- Metalcoat Group: crescita record e nuove sfide per il futuro 22-01-2025
- MATTEO TROMBETTA CAPPELLANI UNICO SOCIO INSIEME AL PARTNER INDIANO IN ALUSTEEL, ALPINE ANOD. e ALEU 09-12-2024
- Metalcoat si aggiudica l’immobile di Ascoli Piceno 20-11-2024
- Metalcoat al fianco di Fondazione Marcegaglia 18-10-2024
- Metalcoat ottiene le certificazioni ISO 9001:2015, ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018 per l'unit&a 17-06-2024
- Matteo Trombetta Cappellani: rafforzata la partnership con Marcegaglia 02-04-2024
- Dicono di Noi - CORRIERE DELLA SERA 15marzo 2024 15-03-2024
- Cinzia Zambetti: il ruolo delle donne nell’atelier del preverniciato 08-03-2024
- Il 2023 chiude in forte crescita per le aziende guidate da Matteo Trombetta Cappellani 20-02-2024
- Scoprite il nuovo capitolo della storia Metalcoat : il colibrì ispira la nostra visione 14-02-2024
- Metalcoat ha un nuovo headquarters 30-01-2024